Raggiungere Valle di Saviore, superare il paese e parcheggiare in località ” Rasega ” a quota m. 1174 (nei pressi del campo sportivo). Da qui parte la nostra escursione (sv. 20); si lascia l’auto e si supera un ponte sul torrente Poia. Appena al di là s’incontrano alcune case rustiche e baite; poi s’imbocca una mulattiera acciottolata che, con qualche tornante e alcuni tratti ripidi, risale il bosco. Dopo oltre un’ora di cammino si giunge alla Malga Campellio – m. 1607. Si continua ancora la nostra escursione fino a raggiungere una radura a quota m. 1850 ed incontrando il bivio col sentiero 20A, che scende direttamente al Lago d’Arno. Noi teniamo sempre il sentiero n. 20 e saliamo ancora fino a raggiungere circa quota m. 2000. Si perde un pochino di quota e si raggiunge un bivio (sentiero che sale dalla diga del lago d’ Arno). Per raggiungere questo punto (dalla Rasega) abbiamo impiegato circa ore 2.30. Iniziamo la ” Traversera “, sentiero che ci porterà al Passo di Campo offrendo scorci fantastici sul lago e pozza d’ Arno. Questo tratto è per lo più pianeggiante con alcuni tratti in leggera salita. Per raggiungere il Passo di Campo ci vogliono per la sola salita circa ore 4 dalla partenza. Itinerario adatto a tutti da farsi da Giugno ad Ottobre.

E’ possibile raggiungere il lago d’ Arno prima e il Passo di Campo poi partendo da Isola di Valsaviore (2 ora per raggiungere il Lago) e da Paspardo (3 ore e 30 per raggiungere il Lago). Raggiunto l’ inizio del lago si svolta a sinistra nei pressi degli stabili della diga (sentiero n. 20b) e si sale fino a raggiungere il bivio con il sentiero che proviene dalla località Rasega. E’ possibile non svoltare a sinistra ma costeggiare il lago fino alla Pozza per poi salire al Passo. Consiglio di svoltare a sinistra e salire e incontrare la ” Traversera ” in modo di avere un ottimo panorama sul lago d’ Arno dall’ alto. Dall’ inizio del lago in entrambi i casi per raggiungere il Passo di Campo ci si impiega circa ore 1.45 ed è un’ escursione facile.
[ ATTENZIONE: COMUNICATO DEL CAI CEDEGOLO ( 21 AGOSTO 2015): IL SENTIERO DEI “TRE FRATELLI”, SEGNAVIA N° 22, COLLEGANTE PASPARDO AL LAGO D’ARNO E’ INTERROTTO DA UNA FRANA! E’ VIVAMENTE SCONSIGLIATO AD ESCURSIONISTI INESPERTI VISTA L’INSTABILITÀ’ DELLA ZONA FRANATA. ]

Chiudi il menu