Il nostro itinerario parte dal comune di Ono San Pietro (Bs). Arrivare in cima al paese e svoltare a destra per strada stretta fino a raggiungere il divieto di transito e qui lasciare l’ auto nel piccolo parcheggio a destra (circa m. 700 s.l.m.). Ci si incammina su strada asfaltata per circa 30 minuti fino a raggiungere località Pisul (possibilità di raggiungere con permesso questa località ma vista la scarsità di parcheggio non è molto consigliabile). Qui vediamo una santella e dopo poco bisogna trascurare la strada che continua verso destra (Baite del Mela) ma dobbiamo prendere la sinistra (indicazioni Rifugio Baita Iseo). Prima per strada sterrata e quindi tramite sentiero con discreta pendenza si raggiunge la Baita Iseo (m. 1335) in circa ore 1.15 (dalla Santella). Dal Rifugio si prende a destra e tramite il sv. 162 continuiamo la nostra escursione che ci porta in circa ore 2 al passo Campelli senza difficoltà. Raggiunto il Passo che collega la Vallecamonica alla Val di Scalve andiamo a scoprire il nuovo Rifugio Campione (m. 1940) inaugurato in agosto 2013. Lo si raggiunge in 10 minuti dal passo Campelli con facilità rimanendo nel versante Camuno. Per la sola andata questo itinerario è di circa ore 4 e non presenta difficoltà e il periodo consigliato va da maggio a ottobbre. Per il ritorno tornare a ritroso oppure scendere dalla strada sterrata raggiungendo le Baite del Mela prima quindi la nostra auto impiegando dal rifugio Campione circa ore 2.15.