Bisogna raggiungere in auto la frazione di Sommaprada di Lozio (Bs) salendo da Malegno e da qui prendere la strada a destra che conduce al Rifugio Concarena e parcheggiare dopo la salita in uno spiazzo alla nostra destra (ci sono delle baite) (non molti parcheggi). Da qui a circa m. 1050 parte la nostra escursione su strada sterrata e in circa ore 1 di cammino si raggiunge il Rifugio Concarena (m. 1250). E’ possibile raggiungere il Rifugio anche in auto accorciando quindi l’ escursione. Attenzione pochi parcheggi e riservati ai clienti quindi chiedere permesso oppure cercare parcheggio nei pressi. Si prende la mulattiera (indicazione Santa Cristina) e dopo un poco si trova un bivio con sentiero che sale in salita, non bisogna prenderlo in considerazione ma continuare ancora per poco in modo pianeggiante quindi svoltare a destra e si inizia a salire incontrando quasi subito delle case. Qui attenzione perchè bisogna lasciare la mulattiera presa prima e svoltare a sinistra cominciando a salire in maniera ripida con un sentiero e dopo circa 40 minuti di salita (dal Rifugio) sbucare in campo aperto. Qui si vede il monte Vaccio in tutto il suo splendore e mancano ancora circa m. 800 di dislivello per raggiungere la vetta. Dopo avere percorso pochi metri pianeggianti si comincia a salire in maniera ripidissima il pratone senza segnavia per poi raggiungere dei canaloni (consiglio di prendere quello indicato nella foto con freccia). Dal canalone si sbuca prima in un ghiaione quindi in vetta. L’ escursione di sola salita (dal Rifugio) è di circa ore 3 e non presenta difficoltà particolari (prestare un poco di attenzione nella risalita del canale) però consigliata ad escursionisti esperti. Escursione da farsi da Maggio ad Ottobre.