Raggiungere Borno (Bs) e all’entrata del paese dopo il ponte svoltare a destra (per chi proviene dalla Vallecamonica) e salire per una stretta e ripida strada asfaltata fino a raggiungere la località Navertino (circa m. 1000); siccome qui ci sono pochi parcheggi si consiglia di lasciare l’ auto qualche centinaio di metri prima. Chi possiede un fuoristrada può proseguire e raggiungere il Lago di Lova (m.1300 – tratto a pagamento). Per chi parte da Navertino l’ escursione inizia percorrendo una mulattiera abbastanza ripida e giungendo nei pressi del lago di Lova in circa 40 minuti di cammino. Si continua fino all’uscita del bosco e quindi si svolta a destra proseguendo con il sentiero che conduce al rifugio Laeng (m.1760) e lo si raggiunge in ore 2 (per chi parte da Borno/Navertino). Dal Rifugio seguire le indicazioni per il Rifugio San Fermo prendendo quindi il sentiero a sinistra e con pendenza si raggiunge un passo (circa 30 minuti). Raggiuntolo svoltiamo a sinistra e in modo quasi pianeggiante e per facile cresta raggiungiamo la nostra meta in circa ore 2.40 dal parcheggio di Navertino. Escursione facile da farsi preferibilmente da giugno a inizio ottobre.

E’ possibile salire al monte Arano anche con due varianti:

  • Usciti dal bosco prendiamo sempre la destra per poco quindi saliamo direttamente per il prato erboso ripidissimo svoltando a sinistra.
  • Un’ altra variante è dopo che siete usciti dal bosco prendete il sentiero per il Rifugio Laeng e salite per una ventina di minuti fino a incontrare il nuovo cartello che indica il monte Arano (più o meno nei pressi di una pozza) e si svolta a sinistra.

Sconsiglio queste due varianti (durante la salita) preferendo il giro più lungo ma più bello che passa dal Rifugio Laeng. Al limite potete utilizzare queste varianti per la discesa.

Chiudi il menu