Raggiungere Borno (Bs) e all’entrata del paese dopo il ponte svoltare a destra ( per chi proviene dalla Vallecamonica ) e salire per una stretta e ripida strada asfaltata fino a raggiungere la località Navertino (poche possibilità di parcheggio quindi si consiglia di lasciare l’ auto qualche centinaio di metri prima). Chi possiede un fuoristrada può proseguire e raggiungere il Lago di Lova (m.1300 s.l.m. circa – attenzione dall’ anno 2013 bisogna pagare un pass). Partendo dalla località Navertino (circa m. 1000 s.l.m.) si segue una mulattiera abbastanza ripida e con 40 minuti di cammino si giunge nei pressi del lago di Lova. Si continua sempre sulla mulattiera fino all’ uscita del bosco. Giunti qui si svolta a sinistra prendendo la mulattiera che ci conduce alla chiesetta di S.Fermo e all’annesso Rifugio(m.1868). Noi non dobbiamo arrivare fino al Rifugio in quanto raggiunta la malga Moren dobbiamo lasciare la mulattiera per prendere un sentiero ripido (segnavia 82b). Si raggiunge quindi una conca da dove l’escursione diventa un filino impegnativa in quanto in cresta ci sono pochi passaggini un poco esposti. Da Borno-Navertino ci vogliono circa ore 4; gita facile fino alla conca poi più impegnativa (l’ascesa alla vetta è adatta ad escursionisti esperti); da effettuarsi da Giugno a metà Ottobre.