Si deve raggiungere la località di Sommaprada (comune di Lozio – Bs) e prima del piccolo abitato salire sulla sinistra e lasciare l’ auto nel parcheggio (m. 1045). Lasciata l’auto si prende la mulattiera che va alla chiesetta di Santa Cristina. Quindi si prende il segnavia n.81 che ci porta al bivacco di Valbaione (ore 2.30 da Sommaprada). Da qui ci si dirige verso il Passo delle Blese salendo dritti fino a raggiungere dei cartelli segnaleteci e qui noi prendiamo la destra fino a raggiungere il Passo Blese in circa ore 1 dal Bivacco e una volta raggiunto si continua a destra (per chi proviene dal Bivacco) e prima su pascolo quindi su roccette (presenti alcune cordine di sicurezza) si raggiunge la vetta (ore 1 dal Passo). Itinerario facile anche se ripido fino al Passo delle Blese quindi impegnativo consigliato ad escursionisti esperti. L’itinerario di sola salita è di circa ore 4.30 e da farsi da giugno a settembre. Il ritorno al Bivacco Valbaione può venire fatto a ritrovo oppure scendere con una variante. Dalla Vetta si torna pochi metri indietro e poi si scende da un canale ripido alla nostra sinistra (per chi scende). Attenzione alla segnaletica e seguirla. Finito il canale ripido e scivoloso si scende per ghiaioni e poi in modo quasi pianeggiante si raggiunge il Bivacco. E’ possibile fare questa ascensione anche in modo inverso con la stessa tempestica e difficoltà.

Si può raggiungere la Cima Ladrinai anche dal Rifugio Baita Iseo.

Chiudi il menu